top of page
Counseling: cos'è?
Il counseling è un’attività professionale che si pone come obiettivo il benessere della persona e il miglioramento della qualità della vita.
Attraverso l’ascolto, il dialogo e l’utilizzo di strumenti verbali e non, ti aiuta a facilitare e rinforzare percorsi di cambiamento e di crescita, partendo dalle tue risorse e dai tuoi punti di forza.
È una relazione d’aiuto nella quale nulla è fuori tema e viene trattato ciò che per te è importante nel tuo presente.
Obiettivi, durata e modalità sono sempre definiti insieme.
Il termine “counselor” non ha una traduzione o un corrispettivo in italiano. I termini che sembrano più avvicinarsi, come “consulente” e “consigliere”, possono trarre in inganno: il counselor infatti non offre consigli, soluzioni e suggerimenti su cosa e come fare quando abbiamo un problema; non si tratta nemmeno di una conversazione con un amico, né di consulenza professionale.
Il counselor è un professionista della relazione di aiuto che ti affianca e ti sostiene perché tu possa trovare dentro di te le risorse per realizzarti, senza mai sostituirsi a te nell’atto importantissimo di compiere le tue scelte.
Compito del counselor è quello di assistere il cliente nella ricerca del suo vero sé e poi di aiutarlo a trovare il coraggio di essere quel sé.
Rollo May
bottom of page