top of page
Image by Grace Caadiang

counseling

cosa puoi aspettarti

Ascolto attento, attivo e non giudicante. Le tue narrazioni sono al centro

dei nostri incontri 

Dialogo come scambio e spazio di confronto e crescita personale

Accettazione incondizionata della tua storia e del tuo vissuto

Chiarezza sia negli obiettivi, sia nelle tappe del percorso di counseling.

Lavoriamo insieme a te su ciò che è importante e sosteniamo le tue scelte 

Un percorso breve orientato alla risoluzione di una problematica o di una difficoltà 

Sicurezza attraverso regole di privacy e riservatezza chiare e condivise 

Competenza certificata dall’attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi rilasciato da AssoCounseling, associazione professionale di categoria ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n. 4

cosa non troverai

Soluzioni Non ti diamo risposte, ma ti aiutiamo ad attivare le tue risorse e i tuoi punti di forza per capire insieme cosa è meglio per te

Analisi di traumi e del passato. Ci occupiamo del presente, del qui e ora, di difficoltà e problematiche circoscritte al tuo oggi 

Ricostruzione della personalità Non lavoriamo sull’intrapsichico, ma sulla tua capacità di realizzare in modo costruttivo le tue potenzialità a partire dalla tua vita e dalle tue risorse 

Terapia Il counseling non è una professione sanitaria. Ci prendiamo cura, ma non curiamo, per questo tu per noi sei  un “cliente”, non un “paziente” 

Diagnosi e giudizio clinico, che spetta a figure sanitarie quali lo psicologo, lo psicoterapeuta, il medico o lo psichiatra. Se durante il percorso dovessimo rilevare la necessità di un intervento diverso da quello di counseling, ti aiuteremo ad orientarti verso specifiche figure professionali di riferimento.

bottom of page